Grazie per esserti unita a questo blog. Spero che ci divertiremo insieme!!!
Benvenuta federobi!!!!
Ciao a tutti! Vi do il mio "bentrovati!" in questo angolino di dolcezza che mi sono dedicata e che vi invito a visitare. Non sono un'esperta, ma sicuramente un'appassionata tanto di Arte quanto di dolci e mi piace condividere entrambe con chiunque sia in grado di "gustarle".
7° comple Oreste
martedì 29 maggio 2012
lunedì 28 maggio 2012
Una "dolce" carrellata!
AMBIENTAZIONE GORMITI: torta di due piani, pan di spagna e crema chantilly, con decorazioni in pasta frolla, panna montata colorata e gelatina. |
TORTA LIBRO: pan di spagna con crema chantilly e gansche al cioccolato; decorazioni in pdz e crema di burro. |
Torta due piani: pan di spagna e crema pasticcera; rose decorate con crema di burro e farfalle in pdz. |
Trota tre piani: pan di spagna e crema pasticcera; vespa, rose e panneggio in pdz. |
domenica 27 maggio 2012
Benvenuta Streghetta!!!
Oggi voglio dare il mio ufficiale benvenuta a Streghetta!!
Sono felice che ti sei iscritta, perchè so che sei un'artista e sicuramente il tuo contributo su questo blog sarà prezioso!!!
Evviva la STREGHETTA!!!!!!
P.S. A tutti i lettori: visitate il blog di Streghetta, perchè è davvero bello e interessante, pieno di cose curiose, idee speciali e originali, quindi...CURIOSATE!!!!
Sono felice che ti sei iscritta, perchè so che sei un'artista e sicuramente il tuo contributo su questo blog sarà prezioso!!!
Evviva la STREGHETTA!!!!!!
P.S. A tutti i lettori: visitate il blog di Streghetta, perchè è davvero bello e interessante, pieno di cose curiose, idee speciali e originali, quindi...CURIOSATE!!!!
sabato 26 maggio 2012
SUPER NOVITA'
Insieme alla pubblicazione della foto dell'ultima torta che ho preparato voglio dare una bella notizia a chi segue questo blog:
Ora le mie torte e decorazioni le potete trovare presso
Prendendo contatti direttamente con me, anche tramite questo blog, o con il titolare della pasticceria, potrete richiedere le vostre torte "su misura", personalizzate, con decorazioni originali e dai gusti svariati.
Potrete sbizzarrirvi in richieste di personaggi, situazioni, ambientazioni e il tutto non vi costerà più di una semplice torta, ma, allo stesso prezzo, avrete un prodotto artigianale, unico, che soddisfa i vostri desideri e che, permettetemi di dirlo, avrà quel tocco artistico in più.
Ora le mie torte e decorazioni le potete trovare presso
Prendendo contatti direttamente con me, anche tramite questo blog, o con il titolare della pasticceria, potrete richiedere le vostre torte "su misura", personalizzate, con decorazioni originali e dai gusti svariati.
Potrete sbizzarrirvi in richieste di personaggi, situazioni, ambientazioni e il tutto non vi costerà più di una semplice torta, ma, allo stesso prezzo, avrete un prodotto artigianale, unico, che soddisfa i vostri desideri e che, permettetemi di dirlo, avrà quel tocco artistico in più.
lunedì 21 maggio 2012
Torta fai da..me! (3)
Fatto il pan di spagna e farcito è ora di decorare la torta. Naturalmente ci sono infiniti modi per farlo che dipendono dai gusti, dall'estro e dall'esperienza che ciascuno ha. Ma questi post vogliono aiutare chi è alle prime armi vuole provare a cimentarsi con una buona torta per festeggiare in casa con parenti e amici stretti, e fare anche una bella figura con una decorazione facile ma che rende la torta graziosa.
Prima di tutto stendete un bel strato di panna montata sulla faccia superiore della torta e con una spatola o con un coltello dalla lama non seghettata cercate di lisciarla il più possibile. Poi riempite con la panna una sac-a-pochè con un beccuccio a stella a vostra scelta e prepariamoci a ricoprire il bordo della torta: fate delle strisce verticali partendo dal basso, una di fianco all'altra senza lasciare spazio tra esse.Dovreste ottenere una cosa del genere.
Per concludere, con la stessa sac-a-pochè fate dei ciuffetti di panna che circondano tutto il perimetro della torta; scegliete dei fiori di ostia o zucchero, che si trovano facilmente in commercio e con un gel alimentare colorato fate la vostra scritta.
Ed ecco pronta una deliziosa torta casalinga decorata semplicemente.
PROVATECI!!!!!
Prima di tutto stendete un bel strato di panna montata sulla faccia superiore della torta e con una spatola o con un coltello dalla lama non seghettata cercate di lisciarla il più possibile. Poi riempite con la panna una sac-a-pochè con un beccuccio a stella a vostra scelta e prepariamoci a ricoprire il bordo della torta: fate delle strisce verticali partendo dal basso, una di fianco all'altra senza lasciare spazio tra esse.Dovreste ottenere una cosa del genere.
Per concludere, con la stessa sac-a-pochè fate dei ciuffetti di panna che circondano tutto il perimetro della torta; scegliete dei fiori di ostia o zucchero, che si trovano facilmente in commercio e con un gel alimentare colorato fate la vostra scritta.
Ed ecco pronta una deliziosa torta casalinga decorata semplicemente.
PROVATECI!!!!!
domenica 6 maggio 2012
Cornetti semplici alla nutella
Una ricetta semplice per preparare dei cornetti di pasta briosche, senza procedere alla sfogliatura (ch'è piuttosto lunga e non per tutti facile da eseguire correttamente), ma che fa realizzare dei bocconcini ungualmente deliziosi.
Ingredienti:
350 gr. farina
60 gr. di burro
40 gr. di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
1/2 bicchiere di latte
1 uovo
Procedimento:
Mescolare gli ingredienti come per fare la pizza e lasciar riposare l'impasto 1/2 ora.
stenderre la pasta a formare un rettangolo alto circa 10-12 cm e spesso 1/2 cm. Ricaverne dei triangoli e arrotolarli partendo dalla base e facendo ben attenzione che la punta rimanga sotto, così da formare i cornetti. Rivestire la teglia del forno con della carta antiaderente e posizionarvi sopra i cornetti per farli lievitare 1/2. Scaldare il forno a 180°C, spennellare i cornetti con uovo battuto, o late e cuocerli per 25 minuti. Lasciarli raffreddare, tagliarli e riempirli di nutella. Se piace, spolverare con zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)